Abbiamo detto mille volte che i temi della giustizia penale si discutono ormai come si parla di calcio tra curve contrapposte. Ignoranza, visceralità, totale indisponibilità all’ascolto. Il tema del 41… Continua a leggere »
SALVINI FA FINTA DI AVER VINTO E CHIEDE I MINISTERI PIU’ IMPORTANTI OLTRE ALLA SOLFA DELLA FLAT TAX QUOTA 41 PER LE PENSIONI E LO SCOSTAMENTO DI BILANCIO. GLI BATTONO… Continua a leggere »
È stato più volte consigliere regionale ed assessore. Ha rivestito diversi incarichi di dirigenza all’interno della Democrazia cristiana calabrese COSENZA Pasqualino Perfetti storico dirigente della Democrazia cristiana calabrese è deceduto a… Continua a leggere »
Si è spento nella sua abitazione a Cosenza, all’età di 87 anni, Pasqualino Perfetti che per lunghi anni è stato protagonista della vita politica calabrese. Ha iniziato il suo percorso… Continua a leggere »
I PARTITI DELLE BANDIERINE E IL PARTITO DEI FESSI….. La crisi di governo apertasi con la miopia politica di Conte e dei 5Stelle utilizzata per calcoli elettorali da Lega e… Continua a leggere »
LA MINISTRA……L’AULA…E LE “STRONZATE DEI GIORNALI”……. Sebbene ancora minoritarie, sono comunque da salutare con vivo compiacimento le manifestazioni di questi giorni che vedono ,ovviamente, le donne protagoniste della giornata internazionale… Continua a leggere »
E’ morto Costantino Fittante. Un compagno, un amico di vecchia data, uno su cui potevi contare. Per me è un dolore immenso. Scompare con lui la vecchia guardia del PCI… Continua a leggere »
IL TATRINO DI SALVINI PER COPRIRE GLI INSUCCESSI… Bastava guardare la faccia per capire che nemmeno lui era convinto di quello che stava dicendo all’indomani del risultato delle urne quando… Continua a leggere »
Per questo, le regioni meridionali potrebbero, e dovrebbero, farsi promotrici di un “programma strategico per il Mezzogiorno”, con proposte condivise e progetti sinergici per la riduzione del divario nord-sud. Un documento che individui a monte i criteri realmente perequativi di diritti e servizi fondamentali (non più solo “essenziali”) – in particolare la tutela della salute, dei diritti sociali e di cittadinanza – e preveda precisi vincoli per il rispetto di obiettivi, destinazione delle somme, mantenimento (comunque) dell’intervento ordinario.
La verità è che in questo sistema ci avete sguazzato, perché il vostro silenzio era il prezzo della vostra rielezione. Ora, abbiate la decenza di tacere. O, se parlate, assumetevi la responsabilità di quello che è stato e non è stato fatto su vincoli di spesa, investimenti strategici per innovazione, occupazione giovanile e femminile, porti, ferrovie ecc. Sedete nelle istituzioni: usatelo quello scranno! Per i calabresi, non per le vostre carriere! ( Nella foto Anna Falcone )
Nell’esposto-denuncia – proseguono i Segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Calabria – abbiamo segnalato come, in questo periodo di Pandemia, oltre ad errori e/o omissioni nella catena di comando e di controllo delle procedure e all’inefficienza organizzativa, si siano rilevati, tra i diversi soggetti attuatori del Piano Anti-Covid, numeri e dati discordanti sui posti letto in Terapia Intensiva, nei reparti, nei numeri dei tamponi effettuati e processati, nonché sull’assistenza domiciliare.
Nello specifico, ci siamo riferiti a quanto affermato nel Decreto del Commissario ad acta 18 giugno 2020 34/2020”, dove si legge che: “Si è proceduto a potenziare, per quanto possibile, i posti di letto in terapia intensiva e malattie infettive, con la riqualificazione di spazi disponibili o dismessi e con la contestuale riconversione di molti reparti, sia presso gli Hub che presso gli Spoke dislocati nelle cinque province. ( Nella foto Nicola Gratteri )