Ricordarlo a 20 anni dalla sua scomparsa doveva essere l’occasione per l’intellettualità politica di contestualizzare il ruolo avuto da Mancini nelle sofferta crescita democratica e civile della Calabria in quella,… Continua a leggere »
Con l’intitolazione a Giacomo Mancini del ponte sul Campagnano si può affermare che si chiude la storia dei campanili, delle gelosie e della competitività. Siamo cioè in presenza di una… Continua a leggere »
Si possono voltare e rivoltare quanto si vuole i numeri usciti dalle urne e dare le spiegazioni più arzigogolate sui successi mancati e le sconfitte subite, definite anche “non vittorie”,… Continua a leggere »
A venti anni dalla scomparsa di Giacomo Mancini la città di Rende gli rende omaggio intitolandogli il Ponte sul Torrente Campagnano con una cerimonia che avrà inizio giovedì 16 giugno… Continua a leggere »
Dovrebbe accadere l’impossibile perchè le urne decretino che il quorum del 50 per cento più uno è stato raggiunto ma questo non deve significare che sia inutile andare a votare…. Continua a leggere »